|
Concorso Fotografico “Le donne muovono le montagne” - scad. 31/03/2023
31 Marzo 2023
Gentili Socie e Soci, cari Presidenti di Sezione e Sottosezione,
lo scorso dicembre, il Club alpino italiano ha lanciato il concorso fotografico “Le donne muovono le montagne. La montagna declinata al femminile”, ispirato al tema della Giornata Internazionale della Montagna 2022 dell’Onu “Women Move Mountains”. L’iniziativa invita a riflettere sul ruolo che le donne hanno avuto e hanno nelle comunità e nell’economia di montagna, oltre che nella protezione delle risorse naturali e della biodiversità in tutti gli ecosistemi montani del mondo.
Le categorie del premio sono tre:
1. “La frequentazione della montagna” (foto singola);
2. “Società e cultura delle Terre alte” (foto singola);
3. “Una storia al femminile” (mini reportage di sei scatti fotografici).
Il concorso prevede un montepremi di 12mila euro.
È possibile iscriversi a più categorie, ma con un unico contributo per categoria.
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 marzo 2023.
La partecipazione è gratuita.
Il bando, il modulo d’iscrizione, la domanda e la liberatoria sono disponibili cliccando qui:
https://www.cai.it/concorso-fotografico-donne-muovono-le-montagne/
La giuria è composta da Roberto Moiola e Alessia Bortolameotti (fotografi), Daniela Berta (Direttrice del Museo nazionale della montagna di Torino), Luana Bisesti (Direttrice del Trento Film Festival) e Michele Ambrogi (fotografo e componente del Centro di cinematografia e cineteca del Cai).
Una selezione delle migliori fotografie sarà esposta a Biella, in occasione dell’Assemblea dei Delegati 2023 del Club alpino italiano del 20 e 21 maggio, nel corso della quale si terrà la premiazione dei vincitori.
Vi invitiamo a partecipare numerosi e ad aiutarci a diffondere l’iniziativa attraverso i vostri canali.
Grazie!
Scarica Allegato
Gentili Socie e Soci, cari Presidenti di Sezione e Sottosezione,
lo scorso dicembre, il Club alpino italiano ha lanciato il concorso fotografico “Le donne muovono le montagne. La montagna declinata al femminile”, ispirato al tema della Giornata Internazionale della Montagna 2022 dell’Onu “Women Move Mountains”. L’iniziativa invita a riflettere sul ruolo che le donne hanno avuto e hanno nelle comunità e nell’economia di montagna, oltre che nella protezione delle risorse naturali e della biodiversità in tutti gli ecosistemi montani del mondo.
Le categorie del premio sono tre:
1. “La frequentazione della montagna” (foto singola);
2. “Società e cultura delle Terre alte” (foto singola);
3. “Una storia al femminile” (mini reportage di sei scatti fotografici).
Il concorso prevede un montepremi di 12mila euro.
È possibile iscriversi a più categorie, ma con un unico contributo per categoria.
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 marzo 2023.
La partecipazione è gratuita.
Il bando, il modulo d’iscrizione, la domanda e la liberatoria sono disponibili cliccando qui:
https://www.cai.it/concorso-fotografico-donne-muovono-le-montagne/
La giuria è composta da Roberto Moiola e Alessia Bortolameotti (fotografi), Daniela Berta (Direttrice del Museo nazionale della montagna di Torino), Luana Bisesti (Direttrice del Trento Film Festival) e Michele Ambrogi (fotografo e componente del Centro di cinematografia e cineteca del Cai).
Una selezione delle migliori fotografie sarà esposta a Biella, in occasione dell’Assemblea dei Delegati 2023 del Club alpino italiano del 20 e 21 maggio, nel corso della quale si terrà la premiazione dei vincitori.
Vi invitiamo a partecipare numerosi e ad aiutarci a diffondere l’iniziativa attraverso i vostri canali.
Grazie!
Scarica Allegato
|
Apri
Chiudi
|
|
|
ASSICURAZIONE SCI Inverno Anno 2023
31 Dicembre 2023
Come noto, con il D.L. 40/2021 del 28 febbraio 2021, n. 40, recante misure in materia di
sicurezza nelle discipline sportive invernali, è stato introdotto l’obbligo dell’ASSICURAZIONE per
la “RESPONSABILITA’ CIVILE” nella pratica delle citate attività (sci alpinismo, sci nordico, sci
alpino, ecc..) e, pertanto, il Club Alpino Italiano, allo scopo di agevolare i soci, ha stipulato
una assicurazione con la Società “UNIPOLSAI Assicurazioni”. Il contratto è consultabile sul sito
del Club Alpino Italiano, area assicurazioni. Ogni socio potrà attivare il premio già da ora,
oppure al momento del rinnovo del tesseramento per l’anno 2023, al costo di 12,50 euro
(validità dal 01.01.2023 al 31.12.2023).
Per la stipula e attivazione del premio assicurativo ci si può rivolgere a Francesco Screm al nr.
telefonico 331367697
Scarica Allegato
Come noto, con il D.L. 40/2021 del 28 febbraio 2021, n. 40, recante misure in materia di
sicurezza nelle discipline sportive invernali, è stato introdotto l’obbligo dell’ASSICURAZIONE per
la “RESPONSABILITA’ CIVILE” nella pratica delle citate attività (sci alpinismo, sci nordico, sci
alpino, ecc..) e, pertanto, il Club Alpino Italiano, allo scopo di agevolare i soci, ha stipulato
una assicurazione con la Società “UNIPOLSAI Assicurazioni”. Il contratto è consultabile sul sito
del Club Alpino Italiano, area assicurazioni. Ogni socio potrà attivare il premio già da ora,
oppure al momento del rinnovo del tesseramento per l’anno 2023, al costo di 12,50 euro
(validità dal 01.01.2023 al 31.12.2023).
Per la stipula e attivazione del premio assicurativo ci si può rivolgere a Francesco Screm al nr.
telefonico 331367697
Scarica Allegato
|
Apri
Chiudi
|
|
|