MONTE CUARNAN ( 1372 m)
6 Ottobre 2013

Ritrovo 1 - Sutrio Piazza Municipio  -  Partenza: ore 7:00
Ritrovo 2 - Borgata Sonville a Montenars  -  Partenza: ore 8:00
Mezzo di trasporto: mezzi propri
Prenotazione obbligatoria: NO

Grado di difficoltà: E    Quota di Partenza: 552 m   Quota max: 1372 m
Dislivelli e tempi indicativi:
↑ 706 m – ore 2.30  -  ↓ 820 m – ore 2.00  = tot. ore 4.30

Descrizione sommaria del percorso: Si tratta di un escursione ad anello. Nella frazione di Somville a Montenars si parcheggia l’auto e siprosegue sulla strada fino alla località “Roccolo” (650 m.). Ora ci si incammina sul sentiero CAI 714, prima con pendenza moderata e poi sempre più ripida, fino a raggiungere la cresta e quindi la cima dove ritrova la cappella votiva del Redentore.

Rientro: Si percorre verso ovest il sentiero CAI 715, si supera il ricovero Monte Cuarnan e si prosegue fino alla sella dove inizia la discesa direttamente sul versante sud e poi per la dorsale del Zuc de Cros si giunge alla borgata di Louf e quindi al parcheggio.

Nota: è nostra intenzione fare la gita in questo luogo in tale data  in concomitanza con la festa delle castagne in Montenars.

Abbigliamento: da bassa montagna
Attrezzatura: da trekking
Riferimento cartografico: carta topografica ed escursionistica Tabacco – Carnia Trekking foglio 020
Coordinatori: Ermes e Bruno

Ritrovo 1 - Sutrio Piazza Municipio  -  Partenza: ore 7:00
Ritrovo 2 - Borgata Sonville a Montenars  -  Partenza: ore 8:00
Mezzo di trasporto: mezzi propri
Prenotazione obbligatoria: NO

Grado di difficoltà: E    Quota di Partenza: 552 m   Quota max: 1372 m
Dislivelli e tempi indicativi:
↑ 706 m – ore 2.30  -  ↓ 820 m – ore 2.00  = tot. ore 4.30

Descrizione sommaria del percorso: Si tratta di un escursione ad anello. Nella frazione di Somville a Montenars si parcheggia l’auto e siprosegue sulla strada fino alla località “Roccolo” (650 m.). Ora ci si incammina sul sentiero CAI 714, prima con pendenza moderata e poi sempre più ripida, fino a raggiungere la cresta e quindi la cima dove ritrova la cappella votiva del Redentore.

Rientro: Si percorre verso ovest il sentiero CAI 715, si supera il ricovero Monte Cuarnan e si prosegue fino alla sella dove inizia la discesa direttamente sul versante sud e poi per la dorsale del Zuc de Cros si giunge alla borgata di Louf e quindi al parcheggio.

Nota: è nostra intenzione fare la gita in questo luogo in tale data  in concomitanza con la festa delle castagne in Montenars.

Abbigliamento: da bassa montagna
Attrezzatura: da trekking
Riferimento cartografico: carta topografica ed escursionistica Tabacco – Carnia Trekking foglio 020
Coordinatori: Ermes e Bruno

Apri Chiudi
Pagine:  1 - 2
Anni:  2022 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013
Realizzato da Bo.Di.